Scienze Agrarie e Ambientali - tutti i curricula - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Genetica agraria
Aula 1
Albertini
Genetica agraria
Aula 1
Albertini
9.30 - 10.30Fisiologia vegetale
Aula 1
Ederli
Genetica agraria
Aula 1
Albertini
Genetica agraria
Aula 1
Albertini
10.30 - 11.30Fisiologia vegetale
Aula 1
Ederli
Fisiologia vegetale
Aula 1
Ederli
Genetica agraria
Aula 1
Albertini
Botanica sistematica e geobotanica
Aula 1
Donnini
Fisica
Aula 1
Libera
11.30 - 12.30Fisica
Aula 1
Libera
Fisiologia vegetale
Aula 1
Ederli
Botanica sistematica e geobotanica
Aula 1
Donnini
Botanica sistematica e geobotanica
Aula 1
Donnini
Fisica
Aula 1
Libera
12.30 - 13.30Fisica
Aula 1
Libera
Fisiologia vegetale
Aula 1
Ederli
Botanica sistematica e geobotanica
Aula 1
Donnini
Botanica sistematica e geobotanica
Aula 1
Donnini
Fisica
Aula 1
Libera
14.30 - 15.30Tutorato di fisica
Aula 1
Tutor
Tutorato di biologia (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
15.30 - 16.30Tutorato di fisica
Aula 1
Tutor
Tutorato di biologia (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
16.30 - 17.30Tutorato di matematica (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
17.30 - 18.30Tutorato di matematica (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
18.30 - 19.30
Note:

Scienze Agrarie e Ambientali - cv. Agricoltura Sostenibile - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Zootecnica
Aula 3
Pauselli
9.30 - 10.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Zootecnica
Aula 3
Pauselli
10.30 - 11.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
11.30 - 12.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
12.30 - 13.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze Agrarie e Ambientali - cv. Agricoltura Sostenibile - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia agroalimentare ed estimo rurale: estimo e contabil.
Aula 4
Boggia - Paolotti
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
9.30 - 10.30Economia agroalimentare ed estimo rurale: estimo e contabil.
Aula 4
Boggia - Paolotti
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
10.30 - 11.30Economia agroalimentare ed estimo rurale: estimo e contabil.
Aula 4
Boggia - Paolotti
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
11.30 - 12.30Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Economia agroalimentare ed estimo rurale: estimo e contabil.
Aula 4
Boggia - Paolotti
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
12.30 - 13.30Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Economia agroalimentare ed estimo rurale: estimo e contabil.
Aula 4
Boggia - Paolotti
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
14.30 - 15.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
15.30 - 16.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
16.30 - 17.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze Agrarie e Ambientali - cv. Biotecnologie - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Produzioni animali: zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Produzioni animali: zootecnica
Aula 3
Pauselli
9.30 - 10.30Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Produzioni animali: zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Produzioni animali: zootecnica
Aula 3
Pauselli
10.30 - 11.30Produzioni animali: qualità dei prodotti ittici e zootecnici
Aula 12
Mattioli
Biologia molecolare
Aula 12
Datti
Produzioni animali: zootecnica
Aula 3
Pauselli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
11.30 - 12.30Produzioni animali: qualità dei prodotti ittici e zootecnici
Aula 12
Mattioli
Biologia molecolare
Aula 12
Datti
Biologia molecolare
Aula 12
Datti
Produzioni animali: qualità dei prodotti ittici e zootecnici
Aula 3
Mattioli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
12.30 - 13.30Produzioni animali: qualità dei prodotti ittici e zootecnici
Aula 12
Mattioli
Biologia molecolare
Aula 12
Datti
Biologia molecolare
Aula 12
Datti
Produzioni animali: qualità dei prodotti ittici e zootecnici
Aula 3
Mattioli
Arboricoltura generale e tecnica vivaistica
Aula 3
Proietti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze Agrarie e Ambientali - cv. Biotecnologie - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Biotecnologie vegetali
Aula H
Rosellini - Marconi G. - Raggi
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
9.30 - 10.30Biotecnologie vegetali
Aula H
Rosellini - Marconi G. - Raggi
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
10.30 - 11.30Biotecnologie vegetali
Aula H
Rosellini - Marconi G. - Raggi
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
Patologia ed entomologia: entomologia agraria
Aula 4
Conti
11.30 - 12.30Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
12.30 - 13.30Coltivazioni arboree da frutto
Aula 4
Famiani
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Coltivazioni erbacee
Aula 4
Benincasa
Orticoltura e floricoltura
Aula 4
Tei
14.30 - 15.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
15.30 - 16.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
16.30 - 17.30Miglioramento genetico vegetale
Aula 4
Albertini
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - tutti i curricula - I Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Agricoltura biologica - I Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Sistemi colturali biologici ed ecocompatibili: sistemi erbacei ed orticoli
Aula D
Tosti
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
Sistemi colturali biologici ed ecocompatibili: sistemi erbacei ed orticoli
Aula D
Tosti
9.30 - 10.30Agricoltura Di Precisione: Irrigazione Di Precisione E Tecniche Di Risparmio Idrico
Aula D
Vinci
Sistemi colturali biologici ed ecocompatibili: sistemi erbacei ed orticoli
Aula D
Tosti
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
Sistemi colturali biologici ed ecocompatibili: sistemi erbacei ed orticoli
Aula D
Tosti
10.30 - 11.30Agricoltura Di Precisione: Irrigazione Di Precisione E Tecniche Di Risparmio Idrico
Aula D
Vinci
Sistemi colturali biologici ed ecocompatibili: sistemi erbacei ed orticoli
Aula D
Tosti
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Agricoltura Di Precisione: Meccanizzazione Di Precisione
Aula D
Vinci
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
11.30 - 12.30Agricoltura Di Precisione: Gestione Ecocompatibile Della Fertilità E Dell'Irrigazione
Aula D
Tei
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Agricoltura Di Precisione: Gestione Ecocompatibile Della Fertilità E Dell'Irrigazione
Aula D
Tei
Agricoltura Di Precisione: Meccanizzazione Di Precisione
Aula D
Vinci
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
12.30 - 13.30Agricoltura Di Precisione: Gestione Ecocompatibile Della Fertilità E Dell'Irrigazione
Aula D
Tei
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Agricoltura Di Precisione: Gestione Ecocompatibile Della Fertilità E Dell'Irrigazione
Aula D
Tei
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Bioeconomia - I Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia Aziendale E Politica Agraria: Economia Aziendale
Aula D (Informatica)
Torquati
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
9.30 - 10.30Economia Aziendale E Politica Agraria: Economia Aziendale
Aula D (Informatica)
Torquati
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
10.30 - 11.30Economia Aziendale E Politica Agraria: Economia Aziendale
Aula D (Informatica)
Torquati
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Economia Aziendale E Politica Agraria: Politica Agraria
Aula D (Informatica)
Frascarelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
11.30 - 12.30Economia Aziendale E Politica Agraria: Economia Aziendale
Aula D (Informatica)
Torquati
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Economia Aziendale E Politica Agraria: Politica Agraria
Aula Saccomandi
Frascarelli
Economia Aziendale E Politica Agraria: Politica Agraria
Aula D (Informatica)
Frascarelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
12.30 - 13.30Economia Aziendale E Politica Agraria: Economia Aziendale
Aula D (Informatica)
Torquati
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Economia Aziendale E Politica Agraria: Politica Agraria
Aula Saccomandi
Frascarelli
Economia Aziendale E Politica Agraria: Politica Agraria
Aula D (Informatica)
Frascarelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Territorio e Paesaggio - I Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Gestione delle risorse idriche e progettazione tecnica
Aula Giorgi
Casadei
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
Gestione delle risorse idriche e progettazione tecnica
Aula E
Casadei
9.30 - 10.30Gestione delle risorse idriche e progettazione tecnica
Aula Giorgi
Casadei
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
Gestione delle risorse idriche e progettazione tecnica
Aula E
Casadei
10.30 - 11.30Gestione delle risorse idriche e progettazione tecnica
Aula Giorgi
Casadei
Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Valutazione E Conservazione Del Suolo
Aula E
Agnelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
11.30 - 12.30Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Valutazione E Conservazione Del Suolo
Aula Giorgi
Agnelli
Valutazione E Conservazione Del Suolo
Aula E
Agnelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
12.30 - 13.30Metodologia Della Sperimentazione
Aula 3.0
Onofri
Valutazione E Conservazione Del Suolo
Aula Giorgi
Agnelli
Valutazione E Conservazione Del Suolo
Aula E
Agnelli
Idrologia ed approvvigionamento idrico
Aula D
Todisco
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Agricoltura biologica - II Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Politica agroalimentare
Aula C
Ciliberti
Gestione ecosostenibile delle malerbe
Aula C
Pannacci
9.30 - 10.30Politica agroalimentare
Aula C
Ciliberti
Gestione ecosostenibile delle malerbe
Aula C
Pannacci
10.30 - 11.30Politica agroalimentare
Aula C
Ciliberti
Gestione ecosostenibile delle malerbe
Aula C
Pannacci
11.30 - 12.30Gestione ecosostenibile delle malerbe
Aula C
Pannacci
Politica agroalimentare
Aula C
Ciliberti
12.30 - 13.30Gestione ecosostenibile delle malerbe
Aula C
Pannacci
Politica agroalimentare
Aula C
Ciliberti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Bioeconomia - II Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi arborei
Aula 12
Farinelli
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
9.30 - 10.30Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi zootecnici
Aula Patologia
Pauselli - Valenti
Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi arborei
Aula 12
Farinelli
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
10.30 - 11.30Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi zootecnici
Aula Patologia
Pauselli - Valenti
Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi arborei
Aula 12
Farinelli
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Economia e marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
11.30 - 12.30Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi zootecnici
Aula Patologia
Pauselli - Valenti
12.30 - 13.30Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria: sistemi zootecnici
Aula Patologia
Pauselli - Valenti
14.30 - 15.30Processi della tecnologia alimentare
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
Processi della tecnologia alimentare
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
15.30 - 16.30Processi della tecnologia alimentare
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
Processi della tecnologia alimentare
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
16.30 - 17.30Processi della tecnologia alimentare
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: Il corso di Sistemi produttivi innovativi per l'agroindustria è diviso in due moduli, da 3 CFU l'uno

Agricoltura Sostenibile (LM) - cv. Territorio e Paesaggio - II Anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30Ingegneria naturalistica e drenaggio urbano sostenibile
Aula D (Informatica)
Vergni
10.30 - 11.30Utilizzo e protezione: Botanica ambientale
Aula Entomologia II
Gigante
Ingegneria naturalistica e drenaggio urbano sostenibile
Aula D (Informatica)
Vergni
Ingegneria naturalistica e drenaggio urbano sostenibile
Aula D (Informatica)
Vergni
11.30 - 12.30Utilizzo e protezione: Botanica ambientale
Aula Entomologia II
Gigante
Ingegneria naturalistica e drenaggio urbano sostenibile
Aula D (Informatica)
Vergni
Utilizzo e protezione: Botanica ambientale
Aula Entomologia II
Gigante
12.30 - 13.30Utilizzo e protezione: Botanica ambientale
Aula Entomologia II
Gigante
Ingegneria naturalistica e drenaggio urbano sostenibile
Aula D (Informatica)
Vergni
Utilizzo e protezione: Botanica ambientale
Aula Entomologia II
Gigante
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Tecn. alimentari - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Fisica
Aula 2
Graziani
Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Fisica
Aula 2
Graziani
9.30 - 10.30Fisica
Aula 2
Graziani
Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Fisica
Aula 2
Graziani
10.30 - 11.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Analisi matematica
Aula 2
Zampogni
Fisica
Aula 2
Graziani
Tutorato di biologia (STAGAL)
Aula Sempio
Tutor
11.30 - 12.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Analisi matematica
Aula 2
Zampogni
Analisi matematica
Aula 2
Zampogni
12.30 - 13.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Analisi matematica
Aula 2
Zampogni
Analisi matematica
Aula 2
Zampogni
14.30 - 15.30Tutorato di analisi matematica
Aula 10
Tutor
Tutorato di fisica
Aula 2
Tutor
15.30 - 16.30Tutorato di analisi matematica
Aula 10
Tutor
Tutorato di fisica
Aula 2
Tutor
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Tecn. alimentari - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Difesa delle coltivazioni: entomologia
Aula L
Romani
Agronomia e arboricoltura: arboricoltura
Aula L
Regni
Difesa delle coltivazioni: entomologia
Aula L
Romani
Agronomia e arboricoltura: arboricoltura
Aula L
Regni
Produzioni animali
Aula L
Valenti
9.30 - 10.30Difesa delle coltivazioni: entomologia
Aula L
Romani
Agronomia e arboricoltura: arboricoltura
Aula L
Regni
Difesa delle coltivazioni: entomologia
Aula L
Romani
Agronomia e arboricoltura: arboricoltura
Aula L
Regni
Produzioni animali
Aula L
Valenti
10.30 - 11.30Difesa delle coltivazioni: patologia
Aula L
Buonaurio
Agronomia e arboricoltura: arboricoltura
Aula L
Regni
Difesa delle coltivazioni: entomologia
Aula L
Romani
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Produzioni animali
Aula L
Valenti
11.30 - 12.30Difesa delle coltivazioni: patologia
Aula L
Buonaurio
Produzioni animali
Aula L
Valenti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Difesa delle coltivazioni: patologia
Aula L
Buonaurio
12.30 - 13.30Difesa delle coltivazioni: patologia
Aula L
Buonaurio
Produzioni animali
Aula L
Valenti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Difesa delle coltivazioni: patologia
Aula L
Buonaurio
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Tecn. alimentari - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
11.30 - 12.30Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
12.30 - 13.30Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
14.30 - 15.30Processi della tecnologia alimentare II
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
Processi della tecnologia alimentare II
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
15.30 - 16.30Processi della tecnologia alimentare II
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
Processi della tecnologia alimentare II
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
16.30 - 17.30Processi della tecnologia alimentare II
Aula Industrie II
Servili - Veneziani
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Viticoltura ed enologia - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Fisica
Aula 2
Graziani
Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Fisica
Aula 2
Graziani
9.30 - 10.30Fisica
Aula 2
Graziani
Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Fisica
Aula 2
Graziani
10.30 - 11.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Genetica della vite
Aula M
Marconi G.
Fisica
Aula 2
Graziani
Tutorato di biologia (STAGAL)
Aula Sempio
Tutor
11.30 - 12.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Genetica della vite
Aula M
Marconi G.
Genetica della vite
Aula D (Informatica)
Marconi G.
12.30 - 13.30Informatica e principi di statistica
Aula 2
Vergni
Genetica della vite
Aula M
Marconi G.
Genetica della vite
Aula D (Informatica)
Marconi G.
14.30 - 15.30Tutorato di fisica
Aula 2
Tutor
15.30 - 16.30Tutorato di fisica
Aula 2
Tutor
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: Le lezioni di Genetica della Vite inizieranno il 25 marzo

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Viticoltura ed enologia - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Difesa delle coltivazioni - patologia
Aula Patologia
Moretti
Difesa delle coltivazioni - entomologia
Aula Patologia
Salerno
Chimica del suolo
Aula Saccomandi
Gigliotti
Viticoltura II
Aula Saccomandi
Palliotti
Difesa delle coltivazioni - patologia
Aula Patologia
Moretti
9.30 - 10.30Difesa delle coltivazioni - patologia
Laboratorio
Moretti
Difesa delle coltivazioni - entomologia
Aula Patologia
Salerno
Chimica del suolo
Aula Saccomandi
Gigliotti
Viticoltura II
Aula Saccomandi
Palliotti
Difesa delle coltivazioni - patologia
Aula Patologia
Moretti
10.30 - 11.30Difesa delle coltivazioni - patologia
Laboratorio
Moretti
Difesa delle coltivazioni - entomologia
Aula Patologia
Salerno
Chimica del suolo
Aula Saccomandi
Gigliotti
Microbiologia degli alimenti
Aula L
Turchetti
Viticoltura II
Aula Saccomandi
Palliotti
11.30 - 12.30Difesa delle coltivazioni - entomologia
Aula Patologia
Salerno
Chimica del suolo
Aula Saccomandi
Gigliotti
Microbiologia degli alimenti
Aula L
Turchetti
Microbiologia degli alimenti
Aula L
Turchetti
Viticoltura II
Aula Saccomandi
Palliotti
12.30 - 13.30Difesa delle coltivazioni - entomologia
Aula Patologia
Salerno
Chimica del suolo
Aula Saccomandi
Gigliotti
Microbiologia degli alimenti
Aula L
Turchetti
Microbiologia degli alimenti
Aula L
Turchetti
Viticoltura II
Aula Saccomandi
Palliotti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze e tecnologie agroalimentari cv. Viticoltura ed enologia - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Enologia II
Aula Industrie III
Taticchi
11.30 - 12.30Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Enologia II
Aula Industrie III
Taticchi
12.30 - 13.30Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione e nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Enologia II
Aula Industrie III
Taticchi
14.30 - 15.30Enologia II
Aula Industrie III
Taticchi
15.30 - 16.30Enologia II
Aula Industrie III
Taticchi
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie alimentari - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Coltivazioni erbacee alimentari
Aula Agronomia
Guiducci - Falcinelli
Difesa delle derrate alimentari
Aula A
Covarelli - Salerno
Coltivazioni erbacee alimentari
Aula Agronomia
Guiducci - Falcinelli
9.30 - 10.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Coltivazioni erbacee alimentari
Aula Agronomia
Guiducci - Falcinelli
Difesa delle derrate alimentari
Aula A
Covarelli - Salerno
Coltivazioni erbacee alimentari
Aula Agronomia
Guiducci - Falcinelli
10.30 - 11.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Coltivazioni arboree alimentari
Aula Agronomia
Famiani
Coltivazioni erbacee alimentari
Aula Agronomia
Guiducci - Falcinelli
Difesa delle derrate alimentari
Aula A
Covarelli - Salerno
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
11.30 - 12.30Coltivazioni arboree alimentari
Aula Agronomia
Famiani
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Difesa delle derrate alimentari
Aula A
Covarelli - Salerno
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
12.30 - 13.30Coltivazioni arboree alimentari
Aula Agronomia
Famiani
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Difesa delle derrate alimentari
Aula A
Covarelli - Salerno
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
14.30 - 15.30Coltivazioni arboree alimentari
Aula A
Famiani
15.30 - 16.30Coltivazioni arboree alimentari
Aula A
Famiani
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie birrarie - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Difesa delle coltivazioni birrarie
Aula Entomologia II
Covarelli - Salerno
Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula A
Farneselli
9.30 - 10.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Difesa delle coltivazioni birrarie
Aula Entomologia II
Covarelli - Salerno
Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula Agronomia
Farneselli
Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula A
Farneselli
10.30 - 11.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Difesa delle coltivazioni birrarie
Aula Entomologia II
Covarelli - Salerno
Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula Agronomia
Farneselli
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
11.30 - 12.30Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula E
Farneselli
Difesa delle coltivazioni birrarie
Aula Entomologia II
Covarelli - Salerno
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula Agronomia
Farneselli
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
12.30 - 13.30Coltivazioni birrarie ed innovative
Aula E
Farneselli
Difesa delle coltivazioni birrarie
Aula Entomologia II
Covarelli - Salerno
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie olearie - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Difesa dell'olivo
Aula Patologia
Conti - Beccari
Difesa dell'olivo
Aula Patologia
Conti - Beccari
Olivicoltura II
Aula 12
Famiani
9.30 - 10.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Difesa dell'olivo
Aula Patologia
Conti - Beccari
Difesa dell'olivo
Aula Patologia
Conti - Beccari
Olivicoltura II
Aula 12
Famiani
10.30 - 11.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Olivicoltura I
Aula H
Proietti
Difesa dell'olivo
Aula Patologia
Conti - Beccari
Olivicoltura II
Aula 12
Famiani
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
11.30 - 12.30Olivicoltura I
Aula H
Proietti
Olivicoltura I
Aula H
Proietti
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Olivicoltura II
Aula 12
Famiani
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
12.30 - 13.30Olivicoltura I
Aula H
Proietti
Olivicoltura I
Aula H
Proietti
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
Olivicoltura II
Aula 12
Famiani
Tecniche molecolari applicate alle industrie alimentari
Aula A
Rosellini
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie alimentari - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Industria delle bevande fermentate
Aula Industrie III
Taticchi
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Industria delle bevande fermentate
Aula Industrie III
Taticchi
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Industria delle bevande fermentate
Aula Industrie III
Taticchi
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
11.30 - 12.30Industria delle bevande fermentate
Aula Industrie II
Taticchi
12.30 - 13.30Industria delle bevande fermentate
Aula Industrie II
Taticchi
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie birrarie - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
Tecnologie birrarie
Aula E
Perretti
Economia e marketing dei prodotti alimentari
Aula B
Martino - Paolotti
11.30 - 12.30Tecnologie birrarie
Aula E
Perretti
Tecnologie birrarie
Aula E
Perretti
12.30 - 13.30Tecnologie birrarie
Aula E
Perretti
Tecnologie birrarie
Aula E
Perretti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Tecnologie e biotecnologie degli alimenti (LM) cv. Tecnologie olearie - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
Legislazione e marketing nell''industria alimentare: marketing
Aula B
Martino - Paolotti
11.30 - 12.30Tecnologie avanzate
Aula Industrie II
Veneziani - Servili
Tecnologie avanzate
Aula Industrie II
Veneziani - Servili
12.30 - 13.30Tecnologie avanzate
Aula Industrie II
Veneziani - Servili
Tecnologie avanzate
Aula Industrie II
Veneziani - Servili
14.30 - 15.30Tecnologie avanzate
Aula Industrie II
Veneziani - Servili
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Economia e cultura dell'alimentazione - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
9.30 - 10.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
Storia dell'agricoltura e dell'alimentazione
Aula M
Polcaro
10.30 - 11.30Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Systematic botany and geobotany
Aula 3
Gigante
Systematic botany and geobotany
Aula 2
Gigante
Fisica
Aula 1
Libera
11.30 - 12.30Fisica
Aula 1
Libera
Systematic botany and geobotany
Aula 3
Gigante
Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Systematic botany and geobotany
Aula 2
Gigante
Fisica
Aula 1
Libera
12.30 - 13.30Fisica
Aula 1
Libera
Systematic botany and geobotany
Aula 3
Gigante
Istituzioni di economia
Aula 3
Martino
Systematic botany and geobotany
Aula 2
Gigante
Fisica
Aula 1
Libera
14.30 - 15.30Tutorato di fisica
Aula 1
Tutor
Tutorato di biologia (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
15.30 - 16.30Tutorato di fisica
Aula 1
Tutor
Tutorato di biologia (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
16.30 - 17.30Tutorato di matematica (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
17.30 - 18.30Tutorato di matematica (SAA ed ECOCAL)
Aula 1
Tutor
18.30 - 19.30
Note:

Economia e cultura dell'alimentazione - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. endocrinologia e al. umana
Aula B
Falorni
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Fondamenti di dietologia
Aula B
Galli
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
9.30 - 10.30Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. endocrinologia e al. umana
Aula B
Falorni
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Fondamenti di dietologia
Aula B
Galli
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
10.30 - 11.30Fondamenti di dietologia
Aula B
Galli
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Economia agroalimentare
Aula B
Martino - Paolotti
Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. endocrinologia e al. umana
Aula B
Falorni
11.30 - 12.30Fondamenti di dietologia
Aula B
Galli
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. endocrinologia e al. umana
Aula B
Falorni
12.30 - 13.30Fondamenti di dietologia
Aula B
Galli
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Scienze della nutrizione
Aula B
Fioretti - Ragonese
Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. endocrinologia e al. umana
Aula B
Falorni
14.30 - 15.30Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. medicina interna e dietologia
Aula B
Vaudo
15.30 - 16.30Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. medicina interna e dietologia
Aula B
Vaudo
16.30 - 17.30Alimentazione umana e malattie metaboliche - mod. medicina interna e dietologia
Aula B
Vaudo
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Economia e cultura dell'alimentazione - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30Marketing agroalimentare
Aula A
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
11.30 - 12.30Marketing agroalimentare
Aula A
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
12.30 - 13.30Marketing agroalimentare
Aula A
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
Microbiologia dei prodotti alimentari
Aula L
Turchetti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30Antropologia dell'alimentazione
Aula M
Burzacchi
Antropologia dell'alimentazione
Aula F
Burzacchi
16.30 - 17.30Antropologia dell'alimentazione
Aula M
Burzacchi
Antropologia dell'alimentazione
Aula F
Burzacchi
17.30 - 18.30Antropologia dell'alimentazione
Aula M
Burzacchi
Antropologia dell'alimentazione
Aula F
Burzacchi
18.30 - 19.30
Note: Le lezioni di Antropologia dell' Alimentazione (Prof. Koesler) terminano alle ore 19:00

Produzioni animali (interdip.) - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: L’orario aggiornato è visibile nel <a href="https://www.medvet.unipg.it/didattica/corsi-di-laurea/produzioni-animali-tipologia-laurea-triennale-classe-l-38/orario-delle-lezioni">sito del Dipartimento di Medicina Veterinaria, a questo link</a>

Produzioni animali (interdip.) - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: L’orario aggiornato è visibile nel <a href="https://www.medvet.unipg.it/didattica/corsi-di-laurea/produzioni-animali-tipologia-laurea-triennale-classe-l-38/orario-delle-lezioni">sito del Dipartimento di Medicina Veterinaria, a questo link</a>

Produzioni animali (interdip.) - III anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: L’orario aggiornato è visibile nel <a href="https://www.medvet.unipg.it/didattica/corsi-di-laurea/produzioni-animali-tipologia-laurea-triennale-classe-l-38/orario-delle-lezioni">sito del Dipartimento di Medicina Veterinaria, a questo link</a>

Scienze zootecniche (LM interdip.) - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Benessere Animale
Aula C
Diverio
Gestione delle imprese agro-zootecniche
Aula D (Informatica)
Torquati
Acquacoltura Responsabile
Aula M
Dal Bosco
Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
9.30 - 10.30Benessere Animale
Aula C
Diverio
Gestione delle imprese agro-zootecniche
Aula D (Informatica)
Torquati
Acquacoltura Responsabile
Aula M
Dal Bosco
Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
10.30 - 11.30Gestione delle imprese agro-zootecniche
Aula D (Informatica)
Torquati
Benessere Animale
Aula C
Diverio
Gestione ecosostenibile del sistema zootecnico e contenimento dei residui - mod. Economia ambientale
Aula M
Rocchi
Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
Acquacoltura Responsabile
Aula M
Dal Bosco
11.30 - 12.30Gestione delle imprese agro-zootecniche
Aula D (Informatica)
Torquati
Benessere Animale
Aula C
Diverio
Gestione ecosostenibile del sistema zootecnico e contenimento dei residui - mod. Economia ambientale
Aula M
Rocchi
Gestione ecosostenibile del sistema zootecnico e contenimento dei residui - mod. Economia ambientale
Aula M
Rocchi
Acquacoltura Responsabile
Aula M
Dal Bosco
12.30 - 13.30Gestione delle imprese agro-zootecniche
Aula D (Informatica)
Torquati
Benessere Animale
Aula C
Diverio
Gestione ecosostenibile del sistema zootecnico e contenimento dei residui - mod. Economia ambientale
Aula M
Rocchi
Gestione ecosostenibile del sistema zootecnico e contenimento dei residui - mod. Economia ambientale
Aula M
Rocchi
Acquacoltura Responsabile
Aula M
Dal Bosco
14.30 - 15.30Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
15.30 - 16.30Biodiversità e miglioramento genetico
Aula 3.0
Marconi G. - Sarti
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Scienze zootecniche (LM interdip.) - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Estimo rurale
Aula 4
Boggia - Paolotti
Sistemi di allevamento estensivo e sostenibilità - mod. Allevamento estensivo dei poligastrici
Aula F
Pauselli
Qualità e certificazione delle produzioni animali - Food quality management and supply
Aula F
Ranucci - Roila
9.30 - 10.30Estimo rurale
Aula 4
Boggia - Paolotti
Sistemi di allevamento estensivo e sostenibilità - mod. Allevamento estensivo dei poligastrici
Aula F
Pauselli
Qualità e certificazione delle produzioni animali - Food quality management and supply
Aula F
Ranucci - Roila
10.30 - 11.30Estimo rurale
Aula 4
Boggia - Paolotti
Sistemi di allevamento estensivo e sostenibilità - mod. Allevamento estensivo dei poligastrici
Aula F
Pauselli
Qualità e certificazione delle produzioni animali - Food quality management and supply
Aula F
Ranucci - Roila
11.30 - 12.30Sistemi di allevamento estensivo e sostenibilità - mod. Allevamento estensivo dei poligastrici
Aula M
Pauselli
Qualità e certificazione delle produzioni animali - Food quality management and supply
Aula F
Ranucci - Roila
Estimo rurale
Aula 4
Boggia - Paolotti
12.30 - 13.30Sistemi di allevamento estensivo e sostenibilità - mod. Allevamento estensivo dei poligastrici
Aula M
Pauselli
Qualità e certificazione delle produzioni animali - Food quality management and supply
Aula F
Ranucci - Roila
Estimo rurale
Aula 4
Boggia - Paolotti
14.30 - 15.30Orientamento esercizio professione
Aula F
Pierri
15.30 - 16.30Orientamento esercizio professione
Aula F
Pierri
16.30 - 17.30Orientamento esercizio professione
Aula F
Pierri
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricultural and Environmental Biotechnology (LM) - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Advanced Breeding: Advanced Plant Breeding
Aula 10
Rosellini
Biodiversity And Plant Evolution
Aula 10
Raggi
Advanced Breeding: Advanced Animal Breeding
Aula 10
Lasagna
9.30 - 10.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Advanced Breeding: Advanced Plant Breeding
Aula 10
Rosellini
Biodiversity And Plant Evolution
Aula 10
Raggi
Advanced Breeding: Advanced Animal Breeding
Aula 10
Lasagna
10.30 - 11.30Industrial Microbiology
Aula 10
Buzzini
Advanced Breeding: Advanced Plant Breeding
Aula 10
Rosellini
Biodiversity And Plant Evolution
Aula 10
Raggi
Advanced Breeding: Advanced Animal Breeding
Aula 10
Lasagna
Applied Microbiology: Environmental Microbiology
Aula 10
Turchetti
11.30 - 12.30Applied Microbiology: Environmental Microbiology
Aula 10
Turchetti
Advanced Breeding: Advanced Plant Breeding
Aula 10
Rosellini
Biodiversity And Plant Evolution
Aula 10
Raggi
Advanced Breeding: Advanced Animal Breeding
Aula 10
Lasagna
Applied Microbiology: Environmental Microbiology
Aula 10
Turchetti
12.30 - 13.30Applied Microbiology: Environmental Microbiology
Aula 10
Turchetti
Advanced Breeding: Advanced Plant Breeding
Aula 10
Rosellini
Biodiversity And Plant Evolution
Aula 10
Raggi
Advanced Breeding: Advanced Animal Breeding
Aula 10
Lasagna
Applied Microbiology: Environmental Microbiology
Aula 10
Turchetti
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Agricultural and Environmental Biotechnology (LM) - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Biotechnologies applied to crop and seed production
Aula H
Benincasa
Biotechnologies applied to crop and seed production
Aula H
Benincasa
9.30 - 10.30Biotechnologies applied to crop and seed production
Aula H
Benincasa
Biotechnologies applied to crop and seed production
Aula H
Benincasa
10.30 - 11.30Economic aspects of biotechnologies
Aula A
Torquati
Biotechnologies applied to crop and seed production
Aula H
Benincasa
11.30 - 12.30Economic aspects of biotechnologies
Aula A
Torquati
Economic aspects of biotechnologies
Aula H
Torquati
12.30 - 13.30Economic aspects of biotechnologies
Aula A
Torquati
Economic aspects of biotechnologies
Aula H
Torquati
14.30 - 15.30Biotechnologies applied to the plant nursery industry
Aula E
Micheli
Biotechnologies applied to the plant nursery industry
Aula E
Micheli
15.30 - 16.30Biotechnologies applied to the plant nursery industry
Aula E
Micheli
Biotechnologies applied to the plant nursery industry
Aula E
Micheli
16.30 - 17.30Biotechnologies applied to the plant nursery industry
Aula E
Micheli
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note:

Management e cultura italiana del cibo (LM interdip.) - I anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Linguaggi e culture dell'agroalimentare: food and intercultural communication
Aula-UNISTRA-14 (P)
Dolci
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
9.30 - 10.30Linguaggi e culture dell'agroalimentare: food and intercultural communication
Aula-UNISTRA-14 (P)
Dolci
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
10.30 - 11.30Statistica aziendale
Salzano - Economia
Aristei
Statistica aziendale
201 - Economia
Aristei
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
Marketing agroalimentare
Aula A (Informatica)
Marchini
11.30 - 12.30Statistica aziendale
Salzano - Economia
Aristei
Statistica aziendale
201 - Economia
Aristei
Lettorato inglese
Aula A (Informatica)
Collins
Lettorato inglese
Aula A (Informatica)
Collins
12.30 - 13.30Statistica aziendale
Salzano - Economia
Aristei
Statistica aziendale
201 - Economia
Aristei
Lettorato inglese
Aula A (Informatica)
Collins
Lettorato inglese
Aula A (Informatica)
Collins
14.30 - 15.30Ammnistrazione e controllo dell'impresa sostenibile
Aula-UNISTRA-14 (P)
Rangone
Dinamiche psicologiche di consumo
Aula C
Delvecchio
15.30 - 16.30Ammnistrazione e controllo dell'impresa sostenibile
Aula-UNISTRA-14 (P)
Rangone
Ammnistrazione e controllo dell'impresa sostenibile
Aula informatica - Dip.Giurisprudenza
Rangone
Dinamiche psicologiche di consumo
Aula C
Delvecchio
16.30 - 17.30Linguaggi e culture dell'agroalimentare: food and intercultural communication
Aula-UNISTRA-14 (P)
Dolci
Ammnistrazione e controllo dell'impresa sostenibile
Aula informatica - Dip.Giurisprudenza
Rangone
Dinamiche psicologiche di consumo
Aula C
Delvecchio
17.30 - 18.30Linguaggi e culture dell'agroalimentare: food and intercultural communication
Aula-UNISTRA-14 (P)
Dolci
Ammnistrazione e controllo dell'impresa sostenibile
Aula informatica - Dip.Giurisprudenza
Rangone
18.30 - 19.30Linguaggi e culture dell'agroalimentare: food and intercultural communication
Aula-UNISTRA-14 (P)
Dolci
Note: Le lezioni della Prof.ssa Collins inizieranno il 6 marzo 2025 - Le lezioni della prof.ssa Delvecchio inizieranno il 20 Marzo 2025

Management e cultura italiana del cibo - cv. Mercati agroalimentari (LM interdip.) - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30
16.30 - 17.30
17.30 - 18.30
18.30 - 19.30
Note: In questo semestre sono previste solo attività a scelta dello studente e tirocinio.

Management e cultura italiana del cibo - cv. Turismo enogastronomico e culturale (LM interdip.) - II anno

ORARIO LEZIONI A.A. 2024-25 - II SEMESTRE
OraLUNMARMERGIOVEN
8.30 - 9.30Economia del turismo sostenibile: geografia
Aula-UNISTRA-13 (P)
Mundula
9.30 - 10.30Economia del turismo sostenibile: geografia
Aula-UNISTRA-13 (P)
Mundula
10.30 - 11.30Economia del turismo sostenibile: geografia
Aula-UNISTRA-13 (P)
Mundula
11.30 - 12.30
12.30 - 13.30
14.30 - 15.30
15.30 - 16.30Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
16.30 - 17.30Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
17.30 - 18.30Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
Antropologia dei sistemi alimentari globali
Aula L
Koensler
18.30 - 19.30
Note: Le lezioni del Prof. Mundula inizieranno il 20 Marzo 2025